CHIMICO

Normative

D.Lgs. 25/2000

Regolamento 1907/2006/CE - (REACH)

DM 07 09 2002 Schede di sicurezza

REG CE 1272/2008 Etichettatura e imballaggio

D.Lgs. 186/2011 Disciplina sanzionatoria etichettatura e imballaggio

D.M. 03 12 1985 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e dell'etichettatura delle sostanze pericolose

D.M. 3-12-1985

Linee Guida

Guida pratica Agenti chimici (Direttiva Agenti chimici) 

Linee Guida l’applicazione dei  Tit VII e VII-bis D.Lgs. 626/94

Agenti Chimici linee guida.

Elenco sostanze chimiche

Metodi di Valutazione del rischio

Metodo Regione Emilia Romagna

Metodo Regione Piemonte

Metodo MoVaRisCh Lombardia - Toscana Bozza 2011

 Metodo Asur Roma

 Metodo ISPESL

 Metodo ARCHIMEDE

Metodo A.S.I.A.

VR Chimico Asl Roma

Settori specifici

Saldatura - Regione Veneto

Saldatura: Fattori di rischio e patologie

Saldatura: Glossario

Saldatura a MIG e MAG

Chek-list merci sostanze chimiche e minerarie

Rischio chimico nel restauro

Rischio chimico fotocopie, stampa

Fumi di asfalto Fonte: ISPESL

Fumo - Ambienti liberi dal fumo

Fumo passivo

Etichettatura

Etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi

Etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi (Reg. Emilia Romagna)

Scheda informativa in materia di sicurezza di sostanze e preparati pericolosi

Frasi di Rischio e Consigli di prudenza  

  

CLP

Guida al regolamento 

Chiarimenti

Indicazioni di pericolo

Consigli di prudenza

Patologie

I principali allergeni presenti nei luoghi di lavoro 

Protezione dalle malattie cutanee causate dal cemento

Sostanze sensibilizzanti dell’apparato respiratorio

Sostanze sensibilizzanti della cute

GAS

Colorazione bombole 

Bombole per gas medicinali e tecnici

Contenitori per gas liquidi refrigerati

GAS SICURO - Informazioni di sicurezza per gli utenti

Manuale per l’esame di abilitazione all’uso dei gas tossici

GAS TOSSICI

Varie

Centri antiveleno 

La manipolazione dei solventi

Allergia al Lavoro fonte INAIL

Pesi specifici metalli e leghe

ADR

Database delle Schede ERIC del CEFIC (LINK ESTERNO)

Database ISS Sostanze chimiche

Database ISS Cancerogeni

Database ISS Sensibilizzanti

CONVERTITORE GHS (Globally Harmonized System)

Sostanze chimiche

1- IDROSSIBENZOTRIAZOLO ANIDRO 

1,1,1-TRICLOROETANO 

1,1,1-TRIFLUOROETANO (GAS REFRIGERANTE R 143a) 

1,1-DIFLUOROETANO (GAS REFRIGERANTE R 152a) 

1,1-DIMETOSSIMETANO 

1,2,3,6-TETRAIDROBENZALDEIDE 

ACETILENE DISCIOLTO 

Acetilene 

ACETONE 

Acetone 

ALCOLI INFIAMMABILI, TOSSICI, NAC 

ALCOLI,  NAC

Anidride Carbonica 

Arsenico Fonte: ISPESL 

Azoto 

BENZINA per motori di autoveicoli 

Biocidi Fonte: ISPESL 

Biocidi 

Bitume 

Butanone metiletilchetone 

CARBURANTE DIESEL o GASOLIO o OLIO DA RISCALDAMENTO LEGGERO 

CICLOPROPANO 

Cloruro di zinco 

Cromo Esavalente Fonte ISPESL 

Da Polimeri a idropitture 

Detergenti Fonte: ISPESL 

Etilbenzene 

Etilene 

Farmaci Antineoblastici 

Fitifarmaci 

Formaldeide 

Glutaraldeide 

Isocianati 

Lane isolanti in fibre di vetro 

Lubrificanti e lubrorefrigeranti lista di controllo Fonte SUVA 

Metano 

METILETILCHETONE 

Nanoparticelle fonte: SUVA 

Nichel 

Ossigeno 

Ozono Fonte: SUVA 

Prodotti per il trattamento delle piante Fonte: SUVA 

Protossido d'azoto 

Radon in ambienti sotterranei 

Radon 

Radon 

Tabacco Fonte: ISPESL 

Xilene miscela di isomeri